Foto: Perlage 2018, Georgette Maag
Rassegna d’Arte Contemporanea Multimediale
a cura di
Viana Conti, Derrick de Kerckhove,Virginia Monteverde
Artisti:
Peter Aerschmann, Stefano Cagol, Davide Coltro, Alexander Hahn, Giuseppe La Spada, Georgette Maag, Silvano Repetto, Marco Nereo Rotelli, Roberto Rossini, Sara Tirelli, Christian Zanotto
mediabrera.it
La società globale è in continuo adattamento, il culto per la velocità accelera la corsa alle nuo- ve tecnologie digitali, senza prevedere mete, senza permettere soste. Un’umanità in transito, costantemente tracciata, vive uno stato di connessione permanente, afferma il sociologo e massmediologo Derrick de Kerckhove. L’uomo-massa del Mondo globale è paradossalmente protagonista e spettatore di se stesso. È in corso La Seconda Età delle macchine/The Second Machine Age verso un inarrestabile progresso in cui la fantascienza diventa realtà, in cui le automobili guidano da sole. La tecnologia, tuttavia, non è il destino dell’umanità: è l’uomo che plasma il proprio destino. Paul Virilio, il losofo, scomparso il 10 settembre 2018, che ha studiato lo sviluppo tecnologico in relazione alla velocità e al potere, è autore della celeber- rima frase “L’invenzione della nave è coincisa con l’invenzione del naufragio”, a cui sembra rispondere il losofo Emanuele Severino quando afferma “l’Occidente è una nave la cui falla è ignorata da tutti. Ma tutti si danno da fare per rendere il viaggio più confortevole!”. Per no l’Economist avverte:The machines are coming/Le macchine stanno arrivando! La rassegna Etherea – Universo digitale “No limits” parla la lingua del nostro tempo e attraverso i nuovi mezzi tecnologici ne ampli ca il messaggio.